Il Corallo di Sciacca
Il corallo di Sciacca fa parte della famiglia del Corallium rubrum mediterraneo. Il tipico colore rosso del corallo di Sciacca sotto l’azione dei funghi vulcanici e assume sfumature particolarissime.
I primi ritrovamenti di Corallo a Sciacca risalgono al 1875 , quando alcuni pescatori saccensi lo pescano in prossimità dell’isola Ferdinandea al largo della città di Sciacca.
Nel 2012 è stato istituito un consorzio composto da Artigiani che ne preservano e ne promuovono i metodi di lavorazione esportando lo stesso oltre oceano, non essendo più pescato i prodotti e il grezzo esistente in circolazione lo rende ancora più pregiato e ricercato dai suoi acquirenti che lo conservano gelosamente.
Tutto questo ha pertanto reso il Corallo di Sciacca un prodotto di elevatissimo valore commerciale.
Quindi da non perdere la visita di una delle Butique artigiane presenti nel centro storico della città marinara.